I must partially correct myself. "Competenza" here has a specific use, but the whole meaning of the sentence seems unchanged.
Competenza b. Nel linguaggio finanz. e comm.: entrate, uscite di competenza, entrate e uscite finanziarie che un ente, durante l’esercizio, ha, rispettivamente, il diritto di esigere e l’obbligo di pagare (Treccani). So let's wait WR people more skilled in financial stuff...