ringfenced

Lorena1970

Banned
Italy, Italiano
Hi all,

Original BE text:


I made a presentation and was fortunate enough to win on the basis that the XXX agency would have to put in X million of public money otherwise they should choose one of my competitors. They agreed to do this and subsequently ringfenced the X million.

I would like to know more about the verb "ringfenced" and how does it translates into Italian, as I am not sure to understand.(they ringfenced=assicurarono la somma per quello scopo...?)

Thanks:)
 
  • Più o meno: direi...stanziarono quella somma

    Not quite. To ring fence money or an asset is to protect it in a way from certain risks. Unfortunately I cannot translate it into Italian, however it means more to proteggere than stanziare. Or maybe stanziare per proteggere. Hope you get the idea.
     
    Not quite. To ring fence money or an asset is to protect it in a way from certain risks. Unfortunately I cannot translate it into Italian, however it means more to proteggere than stanziare. Or maybe stanziare per proteggere. Hope you get the idea.

    Si invece..in Italia una somma "stanziata" o anche "destinata" a uno scopo preciso è automaticamente una somma protetta da altri eventuali usi...
    Una volta che lo "stanziamento" è firmato i soldi vanno destinati a quell'investimento e basta :)

    Il "rischio" esiste certo ma viene visto nel senso di dover impedire che i soldi vengano destinati ad altre opere anzichè al progetto che realmente si deve fare in origine.
     
    Last edited:
    Not quite. To ring fence money or an asset is to protect it in a way from certain risks. Unfortunately I cannot translate it into Italian, however it means more to proteggere than stanziare. Or maybe stanziare per proteggere. Hope you get the idea.

    Thanks Becca, that's what I tried to express with "assicurarono la somma..." although not sure it was properly translated.

    Si invece..in Italia una somma "stanziata" o anche "destinata" a uno scopo preciso è automaticamente una somma protetta da altri eventuali usi...
    Una volta che lo "stanziamento" è firmato i soldi vanno destinati a quell'investimento e basta

    A quanto mi risulta "stanziare" = to allocate.

    "to ringfence" si riferisce secondo me ad una procedura diversa dallo "stanziare" che immagino esista in Italia ma ci vorrebbe qualcuno esperto di business&finance. Non so se "congelare" può essere appropriato, a senso mi pare di sì...???
     
    Last edited:
    Thanks Becca, that's what I tried to express with "assicurarono la somma..." although not sure it was properly translated.



    A quanto mi risulta "stanziare" = to allocate.

    "to ringfence" si riferisce secondo me ad una procedura diversa dallo "stanziare" che immagino esista in Italia ma ci vorrebbe qualcuno esperto di business&economy.

    Lorena la traduzione più vicina a quello che chiedi è destinare una somma o stanziarla...ovvio che puoi usare anche "to allocate" ma come ben sai ci sono tanti verbi in inglese che dicono o che possono esprimere la stessa cosa !
    To ringfence è molto vicino a "to earmark" che significa mettere da parte somme di denaro e capitali ad uno scopo preciso.
    Non è una mia opinione ma l'opinione del vocabolario monolingua che possiedo :)...se vuoi però ti posso consigliare "ipotecare una somma " "ipotecare un capitale" all'esecuzione del progetto; per accentuare il fattore della protezione.

    In un contesto diverso da quello che chiedi, cioè mettere a disposizione capitali ai fini di effettuare un operazione per un certo scopo preciso
    il "ringfence" è una procedura anche "a volte illegale" ma non solo, per far emigrare delle attività del bilancio in altri conti off-shore ;) per evitare la tassazione di legge e per non pagare oneri di vario tipo; Un modo per "isolare" un attività di bilancio da un rischio fiscale incombente o ancora meglio dai creditori affamati :)
     
    Last edited:
    In un contesto diverso da quello che chiedi, cioè mettere a disposizione capitali ai fini di effettuare un operazione per un certo scopo preciso
    il "ringfence" è una procedura anche "a volte illegale" ma non solo, per far emigrare delle attività del bilancio in altri conti off-shore per evitare la tassazione di legge e per non pagare oneri di vario tipo; Un modo per "isolare" un attività di bilancio da un rischio fiscale incombente o ancora meglio dai creditori affamati

    Il senso nel mio contesto è questo.
     
    Il senso nel mio contesto è questo.

    Benissimo Lorena...come al solito il contesto è sacrosanto :)

    Il Ringfencing però, per quello che so io, non ha un termine preciso che letteralmente lo identifica in Italiano.
    Nei libri di Economia che io ho avuto modo di leggere, lo hanno sempre presentato cosi e poi spiegato....è una delle tante influenze dell'Inglese sull'Italiano specie nel business glossary.
    Il senso è quello che ti ho esposto ed è una procedura prevista per legge...e ti ho proposto "stanziamento protetto" oppure destinazione...etc...in quanto è un modo per isolare e o destinare ad uno scopo e non altro un asset del bilancio :)

    Direi sinteticamente: separazione giuridica di attività e/o passività da un bilancio (separazione patrimoniale)

    Altro non riesco ad aggiungere a livello di possibile traduzione :)


    Hope this helps
     
    Grazie Alex della lunga spiegazione.
    Alla fine dopo lungo cercare credo che il termine appropriato sia VINCOLARE.
    Praticamente nel mio contesto "ringfenced" significa "bloccare", attraverso una procedura legale irreversibile, del denaro (pubblico) specificando la destinazione.Tant'è che nella vicenda in questione questo denaro è stato poi ILLECITAMENTE sbloccato per integrare un altro progetto che era già finanziato ma nel quale c'era stato un deficit, operazione questa che ha provocato notevoli problemi.
    L'operazione è stata cammuffata ed è venuta a galla solo anni dopo.

    Per questo a mio parare l'italiano VINCOLARE (qui ) è il termine più vicino al significato di "ringfencing".
    Qui ulteriori spiegazioni ad uso e consumo dei prossimi contributors.:)
     
    Grazie Alex della lunga spiegazione.
    Alla fine dopo lungo cercare credo che il termine appropriato sia VINCOLARE.
    Praticamente nel mio contesto "ringfenced" significa "bloccare", attraverso una procedura legale irreversibile, del denaro (pubblico) specificando la destinazione.Tant'è che nella vicenda in questione questo denaro è stato poi ILLECITAMENTE sbloccato per integrare un altro progetto che era già finanziato ma nel quale c'era stato un deficit, operazione questa che ha provocato notevoli problemi.
    L'operazione è stata cammuffata ed è venuta a galla solo anni dopo.

    Per questo a mio parare l'italiano VINCOLARE (qui ) è il termine più vicino al significato di "ringfencing".
    Qui ulteriori spiegazioni ad uso e consumo dei prossimi contributors.:)


    Si Lorena...Well done ..."vincolare" o "vincolo" è un ottimo compromesso...:thumbsup:
     
    Back
    Top