scherzare qualcuno

  • Infatti non l'ho mai sentita. O al massimo per fare il verso a chi parla male l'Italiano (tipo "Scendimi il cane che lo piscio", per intenderci...) :D
     
    Da un precedente filone di discussione.

    Questa è una forma dialettale lombarda e non corretta dell'uso del verbo "scherzare" che è un verbo intransitivo.

    Io l'ho sentita usare spesso dai milanesi, e pensavo che fosse scorretta.. Eppure il dizionario la porta, pur registrandola come 'regionale'. A mio avviso è orrenda, ma de gustibus.
    (dal Garzanti online)
    v. tr
    . (region.) schernire, canzonare: i compagni lo scherzano sempre.
     
    Infatti non l'ho mai sentita. O al massimo per fare il verso a chi parla male l'Italiano (tipo "Scendimi il cane che lo piscio", per intenderci...) :D

    Ahahahahahahahahah! Questa è bella!! :D:D:D (non l'avevo mai sentita e sto morendo dal ridere!!!!!)

    Comunque neanch'io non ho mai sentito l'uso di scherzare proposto da Giannaclaudia.
     
    Citazione da un milanese famoso (Elio) tratta dalla canzone 'John Holmes':

    Quand'ero piccolo tutti mi scherzavano
    per le dimensioni del mio pene,
    ed io non stavo bene.
    Soffrivo le pene per colpa del pene [...]
     
    Da un precedente filone di discussione.




    Questa è una forma dialettale lombarda e non corretta dell'uso del verbo "scherzare" che è un verbo intransitivo.

    Io da piccola l'ho sentita un sacco di volte (zona lombardo-piemontese), però devo anche dire che se un bambino la diceva (per lo meno per quanto riguarda la mia esperienza personale) veniva immediatamente redarguito da genitori/insegnanti :eek: proprio con la motivazione che si trattava di una forma dialettale. Mi stupisce sapere che è riportata dai dizionari... è da talmente tanto tempo che non la sentivo che me l'ero quasi dimenticata!
     
    Da un precedente filone di discussione.

    Questa è una forma dialettale lombarda e non corretta dell'uso del verbo "scherzare" che è un verbo intransitivo.

    No, neanche a Roma si usa.

    Forse potrebbe essere stato il lapsus iniziale (ma no freudiano) di qualcuno che avrebbe voluto usare la parola schernire ma che non venendogli in mente ha utilizzato scherzare, che però è orribile :eek: .... come la frase che ho appena scritto.... Ma suona bene????

    Nuvola:confused:
     
    Dalle mie parti si usa molto frequentemente; e non sono Lombardo: facciamo un po' più giù, tipo Caltanissetta (Sicilia).
     
    Ciao a tutti!
    Io questo uso del verbo scherzare fino ad ora l'ho sentito solo da parte di bambini, indipendentemente dalla regione di appartenenza, in frasi tipo "Mario mi scherza" invece che "Mario mi prende in giro". Forse risulta più semplice, una parola sola invece di tre :) (è solo una mia supposizione).
     
    Io oggi ne ho sentita una nuova...

    Un noto giornalista sportivo milanese dice, parlando del derby Inter Milan 5 -1 di sabato che "ormai lo sappiamo, Inzaghi scherza sempre Pioli". Per me questo avrebbe voluto dire, come nell'esempio di partenza "Inzaghi prende in giro, sbeffeggia Pioli" ma poi il giornalista settantenne (e quindi non parliamo di gergo giovanile) specifica esattamente cosa vuole dire, ovvero scherzare nel senso di sconfiggere facilmente!
    E' un modo di dire strettamente milanese? Io non l'avevo mai sentito prima (al contrario dell'uso transitivo di scherzare che qui è quello standard)
     
    Ma solo in Lombardia? La discussione è vecchia e magari qualcosa è anche cambiato ma nella mia parte di Puglia non si usa assolutamente.

    Quand'ero piccolo tutti mi scherzavano
    Proprio qualche giorno fa l'ho canticchiata a dei marchigiani (che non conoscevano la canzone) e mi hanno guardato con sospetto perché pensavano fosse una delle solite mie storture dal dialetto foggiano (v. scendi il cane, esci l'immondizia :D ).

    E' un modo di dire strettamente milanese?
    Milanesi all'ascolto, venite fuori!
     
    Io oggi ne ho sentita una nuova...

    Un noto giornalista sportivo milanese dice, parlando del derby Inter Milan 5 -1 di sabato che "ormai lo sappiamo, Inzaghi scherza sempre Pioli". Per me questo avrebbe voluto dire, come nell'esempio di partenza "Inzaghi prende in giro, sbeffeggia Pioli"...
    Anche per me.
    ... ma poi il giornalista settantenne (e quindi non parliamo di gergo giovanile) specifica esattamente cosa vuole dire, ovvero scherzare nel senso di sconfiggere facilmente!
    E' un modo di dire strettamente milanese?
    Non credo, forse piú regionale che dialettale.
    Alcuni dizionarî danno l'uso transitivo come popolare, ma io non dubito che provenga dal Lombardo (o longobardo).
    Io non l'avevo mai sentito prima (al contrario dell'uso transitivo di scherzare che qui è quello standard)
    Ciao Paul,
    sinceramente neppure io, però parlando di calcio m'è capitato di sentire diverse volte quest'uso del verbo col significato come riportato dal GDLI: "
    13. Tr. Region. Deridere, beffare, canzonare, prendere in giro.
    [...]
    – Nel calcio, superare un avversario con una finta che lo sorprenda e lo confonda.
    Il Giorno [19-1-1959]: Parte Ghiggia scherzando Castelletti in dribbling.".
    Piú che "sconfiggere facilmente" io la leggerei come 'giocare d'anticipo evitando le contromosse dell'allenatore avversario con mosse studiate a tavolino: ``fregarlo``.
     
    Piú che "sconfiggere facilmente" io la leggerei come 'giocare d'anticipo evitando le contromosse dell'allenatore avversario con mosse studiate a tavolino'.
    La questione è che il giornalista, consapevole del fatto che i non lombardi non avrebbero capito, ha spiegato esattamente cosa intendesse dire.
    "Se io ho vinto facile a tennis, 6-2 6-2, ho scherzato il mio avversario".
     
    La questione è che il giornalista, consapevole del fatto che i non lombardi non avrebbero capito, ha spiegato esattamente cosa intendesse dire.
    "Se io ho vinto facile a tennis, 6-2 6-2, ho scherzato il mio avversario".
    Capisco, tuttavia credo l'abbia semplificata (la definizione: "sconfiggere facilmente"). Magari per questione di tempo a disposizione.
     
    Back
    Top