Buongiorno a tutti
"Se passerò l'esame, sarò felice." è un periodo ipotetico del primo tipo, quello della realtà.
"Se passassi l'esame, sarei felice." è un periodo ipotetico del secondo tipo, quello della possibilità.
Questo è il ragionamento che ho fatto: secondo me sono accettate entrambe, ma nel primo caso c'è una maggior sfumatura di certezza, nel secondo una maggior sfumatura di possibilità.
Che ne pensate? Secondo voi il mio ragionamento è corretto o in realtà solo una delle due versioni è accettata?
Grazie mille in anticipo
"Se passerò l'esame, sarò felice." è un periodo ipotetico del primo tipo, quello della realtà.
"Se passassi l'esame, sarei felice." è un periodo ipotetico del secondo tipo, quello della possibilità.
Questo è il ragionamento che ho fatto: secondo me sono accettate entrambe, ma nel primo caso c'è una maggior sfumatura di certezza, nel secondo una maggior sfumatura di possibilità.
Che ne pensate? Secondo voi il mio ragionamento è corretto o in realtà solo una delle due versioni è accettata?
Grazie mille in anticipo