Salve a tutti,
ancora un piccolo dilemma sulle subordinate introdotte dal "se". Oggi ho sentito questa frase in autobus che non riesco a mettere a fuoco.
Contestualizzo. Ero in autobus e due ragazze parlavano tra di loro di una serata trascorsa in pizzeria. Da quello che ho capito, un partecipante dopo due giorni è risultato positivo al test Covid.
Il dialogo incriminato è:
A:"Spero proprio di non essermi presa nulla"
B: "Non so che dirti; se qualcuno aveva qualche sintomo, sarebbe dovuto restare a casa"
Che cosa mi dite? È scorretta? Io avrei usato il congiuntivo trapassato in questo modo: "Non so che dirti... se qualcuno avesse avuto qualche sintomo, sarebbe dovuto restare a casa"
Aspetto una vostra risposta
Grazie
ancora un piccolo dilemma sulle subordinate introdotte dal "se". Oggi ho sentito questa frase in autobus che non riesco a mettere a fuoco.
Contestualizzo. Ero in autobus e due ragazze parlavano tra di loro di una serata trascorsa in pizzeria. Da quello che ho capito, un partecipante dopo due giorni è risultato positivo al test Covid.
Il dialogo incriminato è:
A:"Spero proprio di non essermi presa nulla"
B: "Non so che dirti; se qualcuno aveva qualche sintomo, sarebbe dovuto restare a casa"
Che cosa mi dite? È scorretta? Io avrei usato il congiuntivo trapassato in questo modo: "Non so che dirti... se qualcuno avesse avuto qualche sintomo, sarebbe dovuto restare a casa"
Aspetto una vostra risposta
Grazie