I was wondering if anyone can explain the difference between a "stacco temporale" and a "stacco interno" in movie scripts and what the equivalent would be in English. I can't think of anything different that "Cut" for both terms.
Premetto che non conosco la terminologia specifica degli script inglesi, ma IMHO e intuitivamente "LATER" è corretto (non che avessi dubbi: è solo per rafforzare!), poiché lo "stacco interno" è uno stacco temporale all'interno della stessa scena (ovvero la stessa scena ore/giorni dopo), mentre il "CUT" dovrebbe essere uno stacco effettivo, ovvero spazio-temporale (cambio di scena, cambio di tempo)
Io avrei bisogno di dire che in una scena non ci sono stacchi, ma e tutta continua. Come posso dire "non ci sono stacchi"? Forse qualcosa come "no cuts" può rendere l'dea? Grazie.
Non credo che esista una formula precisa perché a differenza di quelle italiane, le sceneggiature americane sono di solito estremamente dettagliate e se non c'è nessuna indicazione di uno stacco, vuol dire che non ce ne sono.
non so se si chiamano "stacchi temporali", c'è una conversazione telefonica, ma si vede solo uno che parla, non si stacca da uno all'altro durante la conversazione.
In questo caso non c'è bisogno di indicare che non ci sono stacchi, basta scrivere O.S. (off screen = fuori campo) dopo il nome dell'interlocutore che non si vede.