summa cum laude

danalto

Senior Member
Italy - Italian
From a Cold Case episode.
If I just say "110 e lode" is it clear we are talking about their graduation, isn't it?

COLEMAN
(o.s.) Well, interesting idea. But, uh, how you gonna make it work exactly?
SCOTT

Two Wharton graduates, summa cum laude, we'll find a way.

COLEMAN
Beh…/ è un’idea interessante!/ Però…/ come si può mettere in pratica?
SCOTT
110 e lode entrambi, un modo lo troveremo.
 
  • Sì, sicuramente.
    Tuttavia viene rimarcato che sono laureati a Wharton (attn: la Business School migliore al mondo; 1st in tutti i MBA ranking, davanti anche alla più nota Harvard Business School), forse questa info non ha alcun senso per il pubblico italiano, mentre è di certo di notevole importanza per l'audience statunitense.

    Nel caso ritieni possa avere senso, potresti aggiungere qualche info relata al prestigio dell'istituzione.
     
    Ciao.
    Sì, sicuramente.
    Tuttavia viene rimarcato che sono laureati a Wharton (attn: la Business School migliore al mondo; 1st in tutti i MBA ranking, davanti anche alla più nota Harvard Business School), forse questa info non ha alcun senso per il pubblico italiano, mentre è di certo di notevole importanza per l'audience statunitense.

    Nel caso ritieni possa avere senso, potresti aggiungere qualche info relata al prestigio dell'istituzione.

    Con due [bocconiani] (da) 110 e lode, un modo lo troveremo.

    Difficile se non traduce il riferimento al prestigio della Wharton (possibile solo se la battua finisce lì, ovviamente).

    Uinni
     
    Sì, sicuramente.
    Tuttavia viene rimarcato che sono laureati a Wharton (attn: la Business School migliore al mondo; 1st in tutti i MBA ranking, davanti anche alla più nota Harvard Business School)
    Are you a Wharton alum, Parergon? Business Week placed it No. 3 among U.S. MBA programs in the magazine's most recent (2004) rankings. ;)

    Regardless of the number, I'm wondering whether the omission or inclusion of the name "Wharton" make a whit of difference to Italian audiences...

    Elisabetta
     
    That's what I wanted to know too...
    BTW, even if only ONE person in Italy knows about it, it's my duty -as the author of the Italian dialogues- to mention it. ;)
    So I will! :D
     
    COLEMAN
    Beh…/ è un’idea interessante!/ Però…/ come si può mettere in pratica?
    SCOTT
    110 e lode entrambi, un modo lo troveremo.

    Interesante questo filo. Presumabilmente l'audience sa che Coleman e Scott sono americani. Perció mi pare appropriato menzionare Wharton ("110 e lode da Wharton entrambi, un modo lo troveremo"). Il fatto che sia prestigioso sará inteso dal contesto.
     
    Yes, you can use it.
    The official formula is: 110/110 con lode or 110/110 cum laude where 110/110 = summa.

    I am afraid this is uncorrect, Parergon. In Latin, the adjective ("summa") is placed between the name ("laude") and the preposition cum. So in Italian it would be, literally, "con somma lode". That's why "110/110 = summa" is uncorrect...
     
    That's why "110/110 = summa" is incorrect...
    Perhaps the literal translation is not the same, but summa cum laude (as used in the U.S. educational system) designates "with highest honors" and that seems to be what 110/110 con lode signifies as well. :)

    Elisabetta
     
    Thanks for correcting my mistake! I was thinking about another one... It should be noun, not "... name ("laude")", shouldn't it?
     
    Posso proporre la mia?

    Due laureati a Wharton con il massimo dei voti, un modo lo troveremo.

    Ci sta nel tuo spazio, Dani?

    Ciao :)

    (l'altra) dani
     
    Back
    Top