Vorrei il vostro parere riguardo alla traduzione in italiano della parola “substance” e la preposizione “to” nel contesto sottostante:
Contesto
Si parla della difficoltà di creare un’identità nazionale collettiva in Italia dopo il 1860. The writer is talking about the difficulty in creating a national collective identity in Italy in the years after 1860.
Frase
«If the task of forging a collective ‘national identity’ proved so difficult, one reason was the absence of any political substance to the idea of a united Italy prior to the nineteenth century.»
Senso della frase
The meaning of the sentence is that in Italy, after 1860, the idea of a national collective identity lacked any political substance, that is to say, it wasn't based on any real collective sense of nationhood on the part of Italians.
Il senso della frase è che in Italia dopo il 1860 l’idea di un’identità nazionale collettiva non aveva alcuna sostanza politica, vale a dire, non era fondata su un qualunque sentimento nazionale collettivo da parte degli Italiani.
Domanda
Il mio problema è come tradurre (1) il sostantivo "substance” e (2) la preposizione "to"” nell’espressione “the absence of any political SUBSTANCE TO the idea of a united Italy…”
I miei tentativi di traduzione
(a) Se il compito di creare un’identità nazionale collettiva si dimostrò così difficile, una ragione fu l’assenza di qualsiasi sostanza/realtà politica rispetto all'idea di un’Italia unificata prima del XIX (diciannovesimo) secolo.
(b) Se il compito di creare un’identità nazionale collettiva si dimostrò così difficile, una ragione fu l’assenza di qualsiasi sostanza/realtà politica riguardo all'idea di un’Italia unificata prima del XIX (diciannovesimo) secolo.
(c) Se il compito di creare un’identità nazionale collettiva si dimostrò così difficile, una ragione fu l’assenza di qualsiasi sostanza/realtà politica nei confronti dell’idea di un’Italia unificata prima del XIX (diciannovesimo) secolo.
(d) Se il compito di creare un’identità nazionale collettiva si dimostrò così difficile, una ragione fu l’assenza di qualsiasi sostanza/realtà politica verso l’idea di un’Italia unificata prima del XIX (diciannovesimo) secolo.
Quale sarebbe la migliore traduzione secondo il vostro parere, a, b, c o d?
Thank
you kindly for your help
Contesto
Si parla della difficoltà di creare un’identità nazionale collettiva in Italia dopo il 1860. The writer is talking about the difficulty in creating a national collective identity in Italy in the years after 1860.
Frase
«If the task of forging a collective ‘national identity’ proved so difficult, one reason was the absence of any political substance to the idea of a united Italy prior to the nineteenth century.»
Senso della frase
The meaning of the sentence is that in Italy, after 1860, the idea of a national collective identity lacked any political substance, that is to say, it wasn't based on any real collective sense of nationhood on the part of Italians.
Il senso della frase è che in Italia dopo il 1860 l’idea di un’identità nazionale collettiva non aveva alcuna sostanza politica, vale a dire, non era fondata su un qualunque sentimento nazionale collettivo da parte degli Italiani.
Domanda
Il mio problema è come tradurre (1) il sostantivo "substance” e (2) la preposizione "to"” nell’espressione “the absence of any political SUBSTANCE TO the idea of a united Italy…”
I miei tentativi di traduzione
(a) Se il compito di creare un’identità nazionale collettiva si dimostrò così difficile, una ragione fu l’assenza di qualsiasi sostanza/realtà politica rispetto all'idea di un’Italia unificata prima del XIX (diciannovesimo) secolo.
(b) Se il compito di creare un’identità nazionale collettiva si dimostrò così difficile, una ragione fu l’assenza di qualsiasi sostanza/realtà politica riguardo all'idea di un’Italia unificata prima del XIX (diciannovesimo) secolo.
(c) Se il compito di creare un’identità nazionale collettiva si dimostrò così difficile, una ragione fu l’assenza di qualsiasi sostanza/realtà politica nei confronti dell’idea di un’Italia unificata prima del XIX (diciannovesimo) secolo.
(d) Se il compito di creare un’identità nazionale collettiva si dimostrò così difficile, una ragione fu l’assenza di qualsiasi sostanza/realtà politica verso l’idea di un’Italia unificata prima del XIX (diciannovesimo) secolo.
Quale sarebbe la migliore traduzione secondo il vostro parere, a, b, c o d?
Thank
Last edited: