Ciao a tutti e buona domenica soprattutto a chi lavora...
Non riesco a risolvere questa frase, che è anche il titolo di un capitolo.
Il contesto: si sta parlando delle caratteristiche della presenza concreta di Dio nel mondo:
Attending to the idea of the Creator Spirit brings to the fore the belief that the presence and activity of God pervade the world and that therefore the natural world is the dwelling place of God. This divine presence can be explored under three rubrics: it is continuous; it is cruciform; and it abides in the mode of promise.
Il mio tentativo:
Quando si affronta l’idea dello Spirito Creatore, l’attenzione viene richiamata sulla fede nel fatto che il mondo è pervaso dalla presenza e dall’azione di Dio e, quindi, nel fatto che il mondo naturale è il luogo in cui Dio dimora. Questa presenza divina può essere esaminata in base a tre principi: è costante; è caratterizzata dal modello della croce; si attiene alla modalità della promessa.
Oppure:
resta fedele alla promessa
Mi date qualche suggerimento?
Non riesco a risolvere questa frase, che è anche il titolo di un capitolo.
Il contesto: si sta parlando delle caratteristiche della presenza concreta di Dio nel mondo:
Attending to the idea of the Creator Spirit brings to the fore the belief that the presence and activity of God pervade the world and that therefore the natural world is the dwelling place of God. This divine presence can be explored under three rubrics: it is continuous; it is cruciform; and it abides in the mode of promise.
Il mio tentativo:
Quando si affronta l’idea dello Spirito Creatore, l’attenzione viene richiamata sulla fede nel fatto che il mondo è pervaso dalla presenza e dall’azione di Dio e, quindi, nel fatto che il mondo naturale è il luogo in cui Dio dimora. Questa presenza divina può essere esaminata in base a tre principi: è costante; è caratterizzata dal modello della croce; si attiene alla modalità della promessa.
Oppure:
resta fedele alla promessa
Mi date qualche suggerimento?