To patronize nel significato di to adopt an air of condescension toward : treat haughtily or coolly (Merriam-Webster), viene tradotto in italiano come: trattare con condiscendenza.
Secondo me trattare con condiscendenza non rende. Se non sbaglio infatti colui che "patronize" ha un atteggiamento di superiorità nei confronti del patronized, che condiscendenza non comunica.
Esempio:
Anna: Hai sentito che bella la canzone di Boccelli?
Paola: Sì carina, ma l'opera è un'altra cosa.
Would you say that Paola is patronizing Anna in this case?
Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni al riguardo.
Grazie mille,
Elisa
Secondo me trattare con condiscendenza non rende. Se non sbaglio infatti colui che "patronize" ha un atteggiamento di superiorità nei confronti del patronized, che condiscendenza non comunica.
Esempio:
Anna: Hai sentito che bella la canzone di Boccelli?
Paola: Sì carina, ma l'opera è un'altra cosa.
Would you say that Paola is patronizing Anna in this case?
Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni al riguardo.
Grazie mille,
Elisa