Trave emergente

carmine.ttm

New Member
Italian
Salve. Come si dice in inglese "trave emergente"? è la trave che non rientra nello spessore del solaio e quindi resta a vista, a meno di camuffaggi particolari. Chi è del ramo dell'edilizia e delle costruzioni senz'altro sa di cosa sto parlando.
Grazie
 
  • Ciao, Lorena. Per il momento la tengo per buona, ma ricordavo ci fosse un'espressione diversa. Ho visto Queste senz'altro travi emergenti, ma c'è una valenza architettonica (sono in legno) che invece nel mio caso non c'è (quell'"exposed" potrebbe anche significare che non sono rivestite), perchè si tratta di travi in cls all'interno di solaio in cls.
    Cmq ti ringrazio
     
    Ciao, Lorena. Per il momento la tengo per buona, ma ricordavo ci fosse un'espressione diversa. Ho visto Queste senz'altro travi emergenti, ma c'è una valenza architettonica (sono in legno) che invece nel mio caso non c'è (quell'"exposed" potrebbe anche significare che non sono rivestite), perchè si tratta di travi in cls all'interno di solaio in cls.
    Cmq ti ringrazio

    Anche se sono in calcestruzzo si chiamano "exposed beams" (guarda qui) . Sono architetto, ma posso sbagliare anche io, benché in questo caso sono piuttosto sicura....;) E' vero che significa che non sono rivestite, ma allo stesso tempo non sono comunque contenute nel solaio.
    Dubbio: non è che per "trave emergente" intendi una "trave ricalata", vero?(dal tuo primo post non si direbbe...)
     
    Last edited:
    Ok, mi son convinto che così rendo l'idea. Prima o poi ritroverò quell'espressione, ma questa va benissimo, ce ne sarà più di una. Ah... nel caso al lavoro volessi eliminare le travi emergenti e fare un solaio piano, fammi sapere.
    Ti ringrazio dell'aiuto.
     
    Back
    Top