Tipica domanda:
Perché un si scrive con apostrofo davanti alle parole femminili e senza davanti alle parole maschili?
Risposta di prassi:
Perché davanti ai nomi femminili è la versione contratta dell'articolo una, mentre al maschile l'articolo un esiste.
------------------------------------------------------------------
Non è che trovi questa risposta molto esauriente tuttavia. Se infatti analizzamo il differente utilizzo degli articoli determinativi maschili il e lo, si scopre che:
Lo: si utilizza davanti a parole che iniziano per vocale (contratto in l'), s impura, gn, (e in italiano corretto), ps, pn.
Il: davanti a tutte le altre.
Se analiziamo poi gli articoli indeterminativi, scopriamo che un è la versione indeterminativa di il, mentre uno quella di lo. Però inspiegabilmente davanti alle parole che iniziano per vocali si dovrebbe usare un.
Mi sembra piuttosto che un dovrebbe essere in quel caso la contrazione di uno, esattamente come al femminile.
Il cane --> Un cane
Lo spazio --> Uno spazio
L'albero --> *Un'albero
Visto che lo diventa uno, mi sembrerebbe molto più logico così, no?
Perché un si scrive con apostrofo davanti alle parole femminili e senza davanti alle parole maschili?
Risposta di prassi:
Perché davanti ai nomi femminili è la versione contratta dell'articolo una, mentre al maschile l'articolo un esiste.
------------------------------------------------------------------
Non è che trovi questa risposta molto esauriente tuttavia. Se infatti analizzamo il differente utilizzo degli articoli determinativi maschili il e lo, si scopre che:
Lo: si utilizza davanti a parole che iniziano per vocale (contratto in l'), s impura, gn, (e in italiano corretto), ps, pn.
Il: davanti a tutte le altre.
Se analiziamo poi gli articoli indeterminativi, scopriamo che un è la versione indeterminativa di il, mentre uno quella di lo. Però inspiegabilmente davanti alle parole che iniziano per vocali si dovrebbe usare un.
Mi sembra piuttosto che un dovrebbe essere in quel caso la contrazione di uno, esattamente come al femminile.
Il cane --> Un cane
Lo spazio --> Uno spazio
L'albero --> *Un'albero
Visto che lo diventa uno, mi sembrerebbe molto più logico così, no?