Verbi "sdruccioli" della prima coniugazione

gvergara

Senior Member
Castellano (variedad chilensis)
Sono cileno ed ho incominciato ad imparare l'italiano alcuni mesi fa.
Volevo farvi una domanda: conoscete un sito internet che contenga
informazione sui verbi della prima coniugazione che siano sdruccioli o
bisdruccioli nel singolare del presente indicativo? (ad esempio
abitare===> io à-bi-to// visitare===> io vì-si-to// dimenticare===> loro
di-mèn-ti-ca-no). Ho trovato quelche pagina dove si segnala questa
"irregolarità", ma finora non ho potuto trovarne nessuna dove ci sia una lista che contenga (almeno alcuni de) i verbi più importanti della prima
coniugazione che subiscano questa modifica. Molte grazie,

Gonzalo
--------
 
  • Non conosco siti con questa lista, ma ho notato che di solito sono verbi che hanno come ultima vocale della radice una chiuse(i e u) come quelli che hai scritto.
    àbito
    còniugo
    Ma questa non è una regola che ho visto su qualche documento.

    La e in diméntico(e per alcuni anche su i) è preferibile accentarlo con l'accento acuto, essendo vocali chiuse.:)
     
    Non conosco siti con questa lista, ma ho notato che di solito sono verbi che anno come ultima vocale della radice una chiuse(i e u) come quelli che hai scritto.
    àbito
    còniugo
    Ma questa non è una regola che ho visto su qualche documento.

    La e in diméntico(e per alcuni anche su i) è preferibile accentarlo con l'accento acuto, essendo vocali chiuse.:)

    Molte grazie per la tua risposta. Ci vediamo

    Gonzalo
     
    Non conosco siti con questa lista, ma ho notato che di solito sono verbi che hanno come ultima vocale della radice una chiuse(i e u) come quelli che hai scritto.
    àbito
    còniugo
    Ma questa non è una regola che ho visto su qualche documento.

    La e in diméntico(e per alcuni anche su i) è preferibile accentarlo con l'accento acuto, essendo vocali chiuse.:)

    Una piccola correzione per non indurre in errore i nostri amici non madrelingua :)
     
    Sono cileno ed ho incominciato ad imparare l'italiano alcuni mesi fa.
    Volevo farvi una domanda: conoscete un sito internet che contenga
    informazione sui verbi della prima coniugazione che siano sdruccioli o
    bisdruccioli nel singolare del presente indicativo?--------

    http://demauroparavia.it

    il tuo amico ;)
     
    La e in diméntico(e per alcuni anche su i) è preferibile accentarlo con l'accento acuto, essendo vocali chiuse.:)

    E per alcuni anche la U.

    Ricapitolando, l'uso comune è che tutte le vocali si accentano con l'accento grave tranne E e O quando sono chiuse e prendono l'accento acuto...anche nella pratica l'O con l'accento acuto non si trova quasi mai, non comparendo mai a fine parola.

    Un altro uso è quello di accentare tutte le vocali aperto con l'accento grave (A, E aperta, O aperta) ma di usare l'accento acuto su tutte le vocali chiuse (E chiusa, I, O chiusa, U).

    Si tratta di un tema affrontato anche in altre discussioni, questo era giusto per ricapitolare un po' ... :)
     
    Sono cileno ed ho incominciato ad imparare l'italiano alcuni mesi fa.
    Volevo farvi una domanda: conoscete un sito internet che contenga
    informazione sui verbi della prima coniugazione che siano sdruccioli o
    bisdruccioli nel singolare del presente indicativo? (ad esempio
    abitare===> io à-bi-to// visitare===> io vì-si-to// dimenticare===> loro
    di-mèn-ti-ca-no). Ho trovato quelche pagina dove si segnala questa
    "irregolarità", ma finora non ho potuto trovarne nessuna dove ci sia una lista che contenga (almeno alcuni de) i verbi più importanti della prima
    coniugazione che subiscano questa modifica. Molte grazie,

    Gonzalo
    --------
    https://quizlet.com/141882809/verbi-dal-presente-indicativo-sdrucciolo-flash-cards/

    Ecco un buona lista!
     
    Back
    Top