which relates material strain to induced charge flux density

ATDMW

Senior Member
Italia (Italiano)
Salve di nuovo, ho questo pezzo di frase e vi voglio chiedere a chi si riferisce l'aggettivo induced
...which relates material strain to induced
charge flux density.
Si riferisce a charge, flux o density?

Per ora l'ho riferito a flusso.
...che lega lo sforzo del materiale alla densità del flusso di carica indotto.

Ammesso che ce ne sia una, come funziona la regola?


Ciao

Andrea
 
  • Effettivamente senza tutta la frase i tentativi rimangono tali:
    ...which relates material strain to induced charge flux density
    ...che riferisce la sollecitazione del materiale alla densità del flusso di carica provocato/indotto.

    Ciao, buon 2009!
     
    Ciao a tutti e Buon 2009!

    Penso che si possa tradurre lo spezzone anche senza la frase intera.

    La "densità" è collegata alla "carica (elettrica)", infatti la "densità di carica" si misura in Coulomb/metro.

    Quando nello spazio sono presenti delle "cariche elettriche", esiste sempre e comunque una "densità di carica". La distribuzione spaziale delle cariche induce un "campo elettrico" che è rappresentato da vettori chiamati "linee di flusso" il cui "valore totale" è semplicemente il "flusso" se viene riferito ad una sezione circolare attraverso la quale passano ortogonalmente le "linee di flusso".

    Pertanto il brano incompleto potrebbe essere tradotto in questo modo:

    ".....il/la quale mette la sollecitazione del materiale in relazione con la densità di carica del flusso indotto".

    Perdonatemi il "delirio":mad: inerente ai "Campi elettrici"......:eek:

    Bye,

    Benzene
     
    Back
    Top