Certo che le courgettes esistono, ma, come si vede, la parola nasce come diminutivo (non le volevo nominare per rispetto delle regole); eppure da loro pesano 4 chili in media ciascuna. E sono oblunghe, verdi, enormi e piene di semi come le nostre quando le raccogliamo tardi. Sono "zucchine" vere e proprie, stessa specie botanica, solo raccolte molto tardi. Io solo di quelle parlavo.
Per il resto confermavo che,
a casa nostra, dal punto di vista botanico, zucche, zucchine e zucchette (come anche le zucchette ornamentali) sono proprio
specie diverse, comunque le definisca il Treccani. (Specie, non varietà, esattamente come dicevi tu)
E precisavo anche che sono talmente diverse che
non si possono usare per le stesse ricette, perché anche il sapore e la consistenza cambiano.
Le zucchine/zucchini, quale che sia da noi la denominazione usata, hanno diverse varietà, secondo la durezza della pelle, la grana della stessa, il colore più o meno scuro, la quantità d'acqua contenuta e la zona di provenienza.
A volte le diverse varietà
rendono preferibili talune ricette piuttosto che altre.
Ma sempre della stessa specie botanica si parla, che porta lo stesso nome con varianti regionali. (Maschile o femminile)
